Lukano
2004-10-15 09:30:24 UTC
Salve,
circa una settimana fa mio padre e' stato sottoposto a PET-TAC; riporto il
referto che ci e' pervenuto (il parere che chiedo in questa sede,
ovviamente, non sostituisce quello dei medici che stanno curando mio padre,
ma lo integra); quanto scritto di seguito tra parentesi rappresenta il
commento del sottoscritto:
Torace
Ispessimento fibroso del rivestimento pleurico parietale bilaterale con
rilievo di focali mammellonature dello stesso ( mesotelioma prelurico in
fase iniziale ? Segnalo che mio padre ha lavorato per molti anni a contatto
con l'amianto. Due anni fa gli e' stato diagnosticato un adenocarcinoma del
sigma-retto;sottoposto a colectomia segmentaria; un anno fa diagnosticata
metastasi epatica all' VIII segmento: sottoposto a termoablazione e
chemioterapia [Fudr] tramite catetere endoarterioso. Ritenete probabile che
le mammellonature di cui sopra siano l'inizio di una metastasi pleurica? O
e' probabile che tra i due fatti non ci sia correlazione?)
Conservata pervieta' delle principali diramazioni bronchiali.
Assenza di alterazione pleuroparenchimali infiltranti in atto,
Non evidenti tumefazioni linfonodali a sede mediastinica e/o ilare
Assente versamento plaurico e/o pericardico
Addome pelvi
Fegato di morfologia e dimensioni regolari, di densita' disomogenea per
evidenza di area rotondeggiante ipodensa a livello dell'VIII segmento (la
PET-TAC e' stata eseguita principalmente per accertare se l'area sopracitata
fosse l'esito necrotico della termoablazione o una ripresa focale della
metastasi: secondo voi il referto avvalora la prima o la seconda
ipotesi?Aggiungo che una biopsia appena effettuata ha escluso la presenza di
cellule maligne in quest'area)
Catetere endoarterioso a livello dell' a. epatica.
Vie biliari non ectasiche.
Milza di forma e volume normali,di densita' omogenea.
Pancreas di densita omogenea,senza evidente ectasia del Wirsung.
Ghiandole surrenali nella norma.
Reni in sede,di forma e profili regolari, senza evidente ectasia delle
cavita' calico-pieliche.
Esiti di resezione colica, con colostomia in FID.
Vescica depleta; prostata aumentata di volume,di densita' finemente
disomogenea.
Millimetriche nodulazioni linfonodali in sede paraortica sinistra (in che
modo si potrebbe intervenire in questa fase, evitando la chemio sistemica
che e' mal tollerata da mio padre?)
Non si rilevano ulteriori e significative tumefazioni linfonodali in sede
retroperitoneale e pelvica
Grazie
Luca
circa una settimana fa mio padre e' stato sottoposto a PET-TAC; riporto il
referto che ci e' pervenuto (il parere che chiedo in questa sede,
ovviamente, non sostituisce quello dei medici che stanno curando mio padre,
ma lo integra); quanto scritto di seguito tra parentesi rappresenta il
commento del sottoscritto:
Torace
Ispessimento fibroso del rivestimento pleurico parietale bilaterale con
rilievo di focali mammellonature dello stesso ( mesotelioma prelurico in
fase iniziale ? Segnalo che mio padre ha lavorato per molti anni a contatto
con l'amianto. Due anni fa gli e' stato diagnosticato un adenocarcinoma del
sigma-retto;sottoposto a colectomia segmentaria; un anno fa diagnosticata
metastasi epatica all' VIII segmento: sottoposto a termoablazione e
chemioterapia [Fudr] tramite catetere endoarterioso. Ritenete probabile che
le mammellonature di cui sopra siano l'inizio di una metastasi pleurica? O
e' probabile che tra i due fatti non ci sia correlazione?)
Conservata pervieta' delle principali diramazioni bronchiali.
Assenza di alterazione pleuroparenchimali infiltranti in atto,
Non evidenti tumefazioni linfonodali a sede mediastinica e/o ilare
Assente versamento plaurico e/o pericardico
Addome pelvi
Fegato di morfologia e dimensioni regolari, di densita' disomogenea per
evidenza di area rotondeggiante ipodensa a livello dell'VIII segmento (la
PET-TAC e' stata eseguita principalmente per accertare se l'area sopracitata
fosse l'esito necrotico della termoablazione o una ripresa focale della
metastasi: secondo voi il referto avvalora la prima o la seconda
ipotesi?Aggiungo che una biopsia appena effettuata ha escluso la presenza di
cellule maligne in quest'area)
Catetere endoarterioso a livello dell' a. epatica.
Vie biliari non ectasiche.
Milza di forma e volume normali,di densita' omogenea.
Pancreas di densita omogenea,senza evidente ectasia del Wirsung.
Ghiandole surrenali nella norma.
Reni in sede,di forma e profili regolari, senza evidente ectasia delle
cavita' calico-pieliche.
Esiti di resezione colica, con colostomia in FID.
Vescica depleta; prostata aumentata di volume,di densita' finemente
disomogenea.
Millimetriche nodulazioni linfonodali in sede paraortica sinistra (in che
modo si potrebbe intervenire in questa fase, evitando la chemio sistemica
che e' mal tollerata da mio padre?)
Non si rilevano ulteriori e significative tumefazioni linfonodali in sede
retroperitoneale e pelvica
Grazie
Luca