Discussione:
tumori aggressivi e tumori lenti
(troppo vecchio per rispondere)
Svetlena
2006-05-02 14:26:57 UTC
Permalink
Buongiorno a tutto il ng!
Avrei una curiosità, a proposito di tumori. Ho pensato che, se una persona
guarisce da un tumore aggressivo, che in teoria dovrebbe essere anche più
veloce, passati un bel po' di anni, dovrebbe stare più tranquilla di chi
ha
avuto un tumore lento, che quindi si riformerebbe più lentamente e quindi
servono più anni per poter dire che quella persona è guarita.
Mi sbaglio, o c'è una logica in quello che penso?
Grazie.





Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
NickWing
2006-05-03 13:26:11 UTC
Permalink
Post by Svetlena
Buongiorno a tutto il ng!
Avrei una curiosità, a proposito di tumori. Ho pensato che, se una persona
guarisce da un tumore aggressivo, che in teoria dovrebbe essere anche più
veloce, passati un bel po' di anni, dovrebbe stare più tranquilla di chi
ha
avuto un tumore lento, che quindi si riformerebbe più lentamente e quindi
servono più anni per poter dire che quella persona è guarita.
Mi sbaglio, o c'è una logica in quello che penso?
Grazie.
i termini "tumore aggressivo" e "tumore lento" sono alquanto generici e
in molti casi privi di fondamento biologico. Un conto è la resistenza
alle terapie, altro è la velocità di proliferazione tumorale (che può
riassumersi grossolanamente nel cosiddetto *tempo di raddoppio* ). Ci
sono malattie "lente" dalle quali si può guarire tranquillamente così
come ci sono malattie "lente" che risultano essere, all'opposto,
letteralemte inguaribili. Altrettanto dicasi per le malattie a rapida
proliferazione.

Ti faccio una tabella a doppia entrata che *molto grossolanamente* ti
indica alcuni esempi di tumore e li colloca diversamente a seconda della
velocità di proliferazione e della responsività alle terapie:


Resistente alle terapie Responsivo alle terapie
_______________________________________________________
Rapida | | |
proliferazione | GBM | Linfoma di Hodgkin |
|_______________________|_____________________________|
Lenta | | |
proliferazione | Craniofaringioma | Prostata |
|_______________________|_____________________________|

In molti casi l'appartenenza a l'uno o l'altra categoria non è così
netta dipendendo dalla stadiazione di partenza (ad esempio i tumori del
colon o della mammella sono quasi sempre a lenta velocità di
proliferazione ma la prognosi dipende molto dalla precocità della diagnosi).
NickWing
2006-05-03 13:28:31 UTC
Permalink
Post by Svetlena
Buongiorno a tutto il ng!
Avrei una curiosità, a proposito di tumori. Ho pensato che, se una persona
guarisce da un tumore aggressivo, che in teoria dovrebbe essere anche più
veloce, passati un bel po' di anni, dovrebbe stare più tranquilla di chi
ha
avuto un tumore lento, che quindi si riformerebbe più lentamente e quindi
servono più anni per poter dire che quella persona è guarita.
Mi sbaglio, o c'è una logica in quello che penso?
Grazie.
Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
i termini "tumore aggressivo" e "tumore lento" sono alquanto generici e
in molti casi privi di fondamento biologico. Un conto è la resistenza
alle terapie, altro è la velocità di proliferazione tumorale (che può
riassumersi grossolanamente nel cosiddetto *tempo di raddoppio* ). Ci
sono malattie "lente" dalle quali si può guarire tranquillamente così
come ci sono malattie "lente" che risultano essere, all'opposto,
letteralemte inguaribili. Altrettanto dicasi per le malattie a rapida
proliferazione.

Ti faccio una tabella a doppia entrata che *molto grossolanamente* ti
indica alcuni esempi di tumore e li colloca diversamente a seconda della
velocità di proliferazione e della responsività alle terapie:


Resistente alle terapie Responsivo alle terapie
_____________________________________________________
Rapida | | |
proliferazione | GBM | Linfoma di Hodgkin |
|_______________________|_____________________________|
Lenta | | |
proliferazione | Craniofaringioma | Prostata |
|_______________________|_____________________________|

In molti casi l'appartenenza a l'uno o l'altra categoria non è così
netta dipendendo dalla stadiazione di partenza (ad esempio i tumori del
colon o della mammella sono spesso a lenta velocità di proliferazione,
soprattutto per la mammella, ma la prognosi dipende molto dalla
precocità della diagnosi).

Continua a leggere su narkive:
Loading...