Post by Ignazio GSS©Post by Mister XPerò, ad una condizione! Che l'elettrauto abbia sottomano il libro di Hamer.
Certo, o magari il manuale delle giovani marmotte, che magari e' piu'
preciso e scientificamente corretto.
Per scientificamente corretto si definisce un procedimento bio-chimico
scientificamente riproducibile da chiunque, no?
La sindrome Dirk-Hamer è scientificamente riproducibile, quindi non è
teoria
Del perchè questa "teoria" non è presa in considerazione dalla medicina,lo
sai bene.
Quindi fino a prova contraria non è falsa.
E poi non si spiega tutta questa persecuzione per via delle affermazioni di
Hamer, senza nemmeno tentare di verificarne l'esattezza o meno.
Basterebbe fare le prove e vedere i risultati. Perche non le hanno ancora
fatte? Forse non interessa a nessuno trovare una cura contro il cancro?
Forse perchè, metterebbe sottosopra le basi della medicina ufficiale
(Soldi a parte)!
Post by Ignazio GSS©I carcinomi sono tumori maligni del tessuto epiteliale quindi gia'
parti male :-)
Letteralmente hai ragione, ma come al solito fai il precisino facendo finta
di non capire il senso della frase.
Per chi non avesse capito : dire carcinoma equivale a dire neoplasia e le
neoplasie non possono esistere nel cervello come pure le metastasi.
Sono stato abbastanza preciso adesso?
I medici, perchè non dicono queste cose, ovvero che le cellule cerebrali
smettono di moltiplicarsi nel momento stesso in cui termina la gravidanza?
Date soltanto consigli, fai questo, fai quello.
Voi medici non fate cultura, nel consigliare questa o quella medicina.
La cultura si fa con lo spiegare con tanto di prove scientifiche, i
meccanismi e le cause di x malattia.
Finchè, userete le parole tipo familiarità, multifattorialità,cause
genetiche, non protrete definirvi studiosi della scienza, ma solo
scientisti, ovvero, seguire la scienza senza cercare di capirne il
funzionamento.
In parole semplici, voi studiate solo come ridurre gli effetti, anzichè,
trovare la causa. Prima della terapia bisogna stabilire la diagnosi.
Post by Ignazio GSS©Post by Mister XSi può dunque parlare solo di cicatrici di tessuto connettivo cerebrale o
di cheloide gliale
Non capisco dove tu voglia andare a parare.
La risposta è ovvia, le neoplasie cerebrali non possono esistere.
Cioè che quello che voi chiamate tumore è soltanto tessuto gliale, con
l'obiettivo di isolare un determinato centro nervoso che di conseguenza
non potrà ricevere impulsi nervosi dagli organi periferici ad esso
collegati.
Con il passare degli anni ( nei pazienti che hanno utilizzato la tecnica di
Hamer) il tessuto gliale non è scomparso, dato che sono tutt'ora vivi, come
mai?
A posteriori, voi direste che hanno ancora il tumore, oppure, che il tumore
è benigno!
Ti dico questo perchè, è già successo che dopo 5 anni (un paziente di 19
anni che doveva essere operato, ma ha rinunciato su consiglio di Hamer)
è ritornato con nuove Tac cerebrali ed il tumore ( tessuto gliale) era
ancora presente, non potendosi capacitare, il medico trasformò la precedente
diagnosi, da maligno a benigno, dato che secondo lui è impossibile
sopravvivere con un tumore maligno.
Come vedi, sapete trovare subito la soluzione alle vostre perplessità non
appena vi capita qualcosa che non ha nessuna logica secondo la vostra
visione. E ve ne uscite cambiando la diagnosi senza cercare di capire;
questo tipo di comportamenti non ha nulla a che spartire con la scienza.
Possibile che, a quel medico ( evidentemente era troppo religioso,forse )
non gli è venuta voglia di capire cosa era successo, ed eventualmente fare
una verifica, in un futuro caso simile.
Di sicuro non manca la "materia prima", purtroppo.
Ci sono delle eccezioni : il neurofibroma compare durante la fase
conflittuale.
Invece, il glioblastoma compare nella fase post-conflittuale.
La fase conflittuale a livello della psiche, termina con il presentarsi
dell'attacco epilettico.
Dopo che c'è stato l'attacco epilettico classico, si presenta la malattia,
ovvero, il sintomo, in questo caso, tessuto gliale edematoso.
Conflitti psicologici che causano il cosiddetto glioblastoma e
neurofibroma:
Esempio : il paziente non sopporta il dolore alle ossa ( in caso di tumore
osseo) la glia comincia a crescere attorno al centro nervoso ad esso
collegato, isolandolo, così facendo il malato non sentirà più dolore alle
ossa, dato che è stato interrotto il collegamento elettrico,cervello-organo.
P.s.
Ho cercato di spiegarlo meglio possibile, con le mie modeste capacità, anche
se l'ideale sarebbe che te lo spiegasse Hamer in persona.
Solo lui può evitare errori e confusioni, dovute alle mie limitate capacità
cognitive.
La sua "teoria" non è cosa da spiegare tramite Ng, ed io non sono certamente
il più idoneo a risponderti per dei confronti come questo, nemmeno dal punto
di vista della terminologia, cosa, su cui tu sei enormemente in vantaggio..
Pensa, anche Hamer ha avuto difficoltà a mettere da parte quasi tutti gli
insegnamenti che aveva appreso, infatti in casi di edemi troppo grandi, usa
il cortisone onde evitare la compressione nel cervello che porterebbe al
decesso il paziente.
La differenza principale tra la "teoria"di Hamer e la medicina ufficiale è
il ragionare in maniera globale e non sul singolo organo come fa la
medicina ufficiale.
Il giorno in cui metterete in correlazione tra loro Psiche-Cervello-Organo,
la medicina avrà fatto un passo avanti enorme!
La Psiche, è il programma che fa funzionare il PC, il cervello è la CPU,
l'organo e l'Hard disk, ovvero sono un tutt'uno.
Con questo schema anche esaminando l'Hard Disk (dati memorizzati) è
possibile fare il percorso inverso, per trovare il problema a monte, più
logico di così!
Quindi se vuoi saperne di più fai un piccolo sforzo e leggiti il suo libro,
mi riferisco a quello che contiene foto, tac e casi di pazienti.
Ricorda una cosa, il futuro medico non sarà soltanto "medico" dovrà essere
anche psicologo.
Non ti spaventare, non sarà necessario imparare a memoria le stronzate che
ha inventato Freud.
Tutti quei personaggi che hanno scoperto mezze verità, sono destinate ad
essere superate.
Questa si chiama evoluzione, evoluzione significa eliminare le falsità.
E' solo questione di tempo, come Galilei anche Hamer è destinato ad entrare
nell'olimpo degli uomini che hanno fatto la differenza.
Ultimamente anche i veri scienziati, quelli senza pregiudizi, dicono che il
padre della scienza non è Einstein, ma Galilei, anche se con 4 secoli di
ritardo.
Come vedi basta guardare il passato per intravedere il futuro.
Saluti.
--
Mister X